IL CUORE DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO
piccola traversata da Villetta Barrea a Civitella Alfedena
in programma
novembre ; sabato 7 e domenica 22
dicembre: domenica 6 e sabato 19
Un percorso tra boschi, cervi, lupi e borghi per conoscere la camosciara, il cuore del parco , un itinerario molto bello e conosciuto, il luogo dove è nato il Parco Nazionale d’Abruzzo, dove in primavera nasce la Scarpetta di Venere,l’orchidea fantasma e la pingucola Vallis regia, il Pino Nero di Villetta Barrea, ed il pino mugo . Il luogo ideale di molte specie presenti nel parco tra cui il camoscio il lupo l’orso e numerosissimi cervi. Un percorso in pieno relax per il benessere del corpo e dello spirito.
Programma: appuntamento a Pescasseroli presso “ Il Bel Sentiero” via della Piazza,10. Spostamento in macchina fino all’attacco del sentiero, oppure presso il Museo dell’ Acqua di Villetta Barrea ( ore 09.30).Da qui inizia il sentiero in una splendida faggeta che dopo un breve tratto si apre su una bellissima veduta panoramica sull’ anfiteatro delle montagne della Camosciara , il M. Mattone ed il M. Marsicano. Attraversando prati e bosco si giunge a “Babbione ” un bel crinale a cavallo dell’ alta vale del Sangro ,con un panorama unico su Barrea, il Lago e Civitella Alfedena, la discensa su quest’ulma per visitare l’area faunistica de Lupo Appenninico.
Dalle ore 09:00 alle ore 15:00.
Difficoltà: turistica
Il percorso è adatto a tutti, grandi e piccini .
Pranzo al sacco.
—————————————————————————————————————————————————————-
INFORMAZIONI IMPORTANTE NELLA FASE II COVID 19
COSA PORTARE :
KIT DI IGINENE PERSONALE : GEL IGIENIZZANTE; SALVIETTE MONOUSO;SACCHETTINO IMMONDIZIA ;MASCHERINA CHIRURGICA.
RISPETTANDO 3 REGOLE MOLTO FACILI : IGIENE DELLE MANI, DISTANZIAMENTO; MASCHERINA .
——————————————————————————————————————————————
ABBIGLIAMENTO: in montagna è buona norma vestirsi a “cipolla” con abbigliamento da montagna. Si richiedono quindi scarponcini da trekking, giacca per pioggia o vento, zaino, pile, cappello, guanti e torcia. Consigliamo anche la macchina fotografica e il binocolo.
Costo: €15. a persona.
Sconti per famiglie con bambini.