Laboratori in fattoria didattica per riscoprire antichi saperi e sapori.
La fattorie didattiche è una vera azienda agricole a conduzione famigliare, è un posto sicuro per imparare all’ aria aperta, per avvicinarsi alla natura, è un luogo dove scoprire i segreti dei nostri nonni, dove si trasmette la passione per le cose buone. Ma non solo…
Cordialità, accoglienza e professionalità caratterizzano questi luoghi.
Svolgeremo i nostri itinerari nella Fattoria Didattica di Vallecupa, immersa nello splendore del territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise dove la quiete, la tranquillità e la bellezza prorompente del paesaggio circostante, ci abbraccia e ci fa sentire partecipi delle meraviglie della natura.
ATTIVITA’
“oggi pasticcio io”
A scuola di cucina tipica
Programma didattico che ci riporta a tradizioni contadine ormai quasi scomparse partendo dalla raccolta di frutti di bosco per la preparazione della marmellata e di dolci tradizionali che si mangeranno tutti insieme o della pasta fatta in casa, che sarà confezionata e portata a casa . Il nostro impegno è volto a far trascorrere piccoli e grandi una giornata “unica” sperimentando, manipolando, “imparando facendo” …immersi nel verde di una natura incontaminata e che è quella del Parco Nazionale d’Abruzzo.
Fruibilità:
l’esperienza è fruibile tutto l’anno a richiesta
età minima : 4 anni, massimo 13 anni.
L’ARTE NELLA NATURA
DECORIAMO CON SEMI, FOGLIE E PARTI DI PIANTE
Un modo per conoscere l’ambiente che ci circonda e di riconoscere le forme e i colori delle piante che popolano il bosco . In questo laboratorio saranno accompagnati lungo un sentiero dove verranno invitati a raccogliere in maniera corretta , senza danni per l’ambiente, alcuni elementi che serviranno a decorare un oggetto, o realizzare un quadro.
Fruibilità:
l’esperienza è fruibile in primavera, estate ed autunno a richiesta
età minima : 4 anni
“LO STAZZO DEL PASTORE ”
I RACCONTI ED I SEGRETI DEI NOSTRI NONNI
Escursione può essere praticata sia a piedi che a cavallo fini allo stazzo, un vità per conoscere la vita della montagna appenninica, storie di patori transumanti, lupi ed orsi. Attività: raccolta di erbe di montagna preparazione dei piatti tipici e degustazione in agriturismo.
Fruibilità:
l’esperienza è fruibile tra maggio e giugno a richiesta
età minima : 0-7 anni
I SEGRETI DEL CAVALLO
“Il cavallo e il suo mondo”.
Un attività per i più piccoli con la quale conosceranno il cavallo, le varie razze, le tecniche di allevamento e gli attrezzi che vengono usati in questo lavoro. Inoltre si sperimenteranno i primi approcci con l’animale, utilizzando il loro linguaggio, per poi montare in tutta sicurezza.
Fruibilita’
l’esperienza è fruibile in tutti i periodi dell’anno
età minima : 0-4 anni
La gocciolina di nome Tina
Agli occhi del bambino l’acqua è un elemento affascinante ed emozionante, lo coinvolge nella sua totalità, contribuisce a soddisfare il suo desiderio di manipolazione, gli offre molte possibilità di gioco e lo porta alla scoperta di nuove conoscenze.
Val Fondillo, laboratorio didattico sul torrente Fondillo, analisi chimica, fisica e biologica sul torrente Fondillo.
. Fruibilita’: l’esperienza e fruibile in primavera, estate, autunno.
età minima : 0-4 anni
Nel bianco della neve ed il silenzio ovattato
Ciaspolata alla ricerca delle tracce degli animali selvatici.
Nel silenzio ovattato delle valli innevate del parco, tra boschi centenari, passeggiata con le ciaspole alla ricerca delle tracce degli animali.
Fruibilita’
l’esperienza è fruibile in inverno
età minima : 0-6 anni
Aspettando l’orso
Il re delle foreste del Parco
Un appuntamento, per gli appassionanti di montagna, di natura selvaggia e di fotografia naturalistica, un occasione che solo il Parco d’Abruzzo potrà offrirvi, un occasione piena di sensazioni che difficilmente dimenticherete nella vostra vita.
Fruibilita’
l’esperienza è fruibile in primavera, tarda estate ed autunno.
età minima : 0-6 anni
A cena con le lucciole
In un atmosfera notturna da favola
Escursione serale aspettando all’imbrunire il passaggio di animali selvatici, per poi godere di una deliziosa cena alla luce delle lucciole .
Fruibilita’
l’esperienza è fruibile nel mese di giugno e luglio.
età minima : 0-6 anni