
.jpeg)


A SPASSO CON GLI ASINELLI
Escursisone in compagnia degli asinelli
Spesso considerati animali pigri e testardi, gli asini sono in realtà creature intelligenti e sensibili che amano ricevere affetto e ricambiarlo con altrettanta dolcezza e fedeltà. L'escursione con loro è un'occasione unica per conoscere questi straordinari animali e interagire con loro. A passo d'asino, scoprirete itinerari non turistici, le vallate selvagge dell'Alto Giovenco, le alte terre marsicane, e le zone di vita dell'orso bruno e del lupo appenninico. Ma non solo: gli asinelli condivideranno con voi le storie dei nostri luoghi, come la storia del basto realizzato dai bastai del Molise, i cesti intrecciati dagli artigiani della Valle di Comino, e la storia della lana delle coperte abruzzesi lavorate dalle donne delle montagne.
In questo intreccio di storie, imparerete a conoscere l'Abruzzo montano, la valle del Giovenco, l'Alta Valle del Sangro del Molise e la valle di Comino. Ma non dovrete preoccuparvi di portare i bagagli: saranno gli asinelli a prendersene cura. Camminerete leggeri e concentrati sullo spettacolo della natura e sulla bellezza della storia che vi circonda. Un'esperienza unica e memorabile per tutti gli amanti della natura e della cultura locale."
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
PERIODO E DURATA
Ogni domenica di Settembre
DIFFICOLTÀ
Facile
ORARIO
Domenica:
10:00 - 14:30
POSIZIONE
Partenza : Bisegna
Percorso: Bisegna
SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA
L'appuntamento è alle ore 9,30, i dettagli per il luogo di appuntamento vi verranno forniti per via telefonica dopo aver effettuato la prenotazione.
INFORMAZIONI UTILI
ATTREZZATURA INDISPENSABILE
Scarpe da trekking, zaino, T-shirt, pile, K-way o giacca antivento, pantaloni comodi per camminare (preferibilmente lunghi o in alternativa pantaloncino corto con calzini alti), borraccia con acqua (da evitare bottiglie di plastica usa e getta)
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Bastoncini da trekking, Cappello, crema solare, Snack, Borraccia, occhiali da sole, Binocolo, Macchina Fotografica, stuoia impermeabile.
INFORMATIVE
-
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti
-
Il pranzo non è compreso nel costo dell'escursione e ognuno provvederà per sé per con un pranzo a sacco.
-
Gli spostamenti per raggiungere l'attacco dei sentieri sarà con mezzi propri.
LISTINO PREZZI
25 €
Adulti
10 €
Bambini
(fino a 12 anni)
È possibile effettuare una prenotazione senza obbligo di pagamento e saldare il saldo al momento dell'arrivo. Poiché il trekking ha un numero limitato di posti disponibili, ti invitiamo a prenotare il prima possibile per assicurarti di non rimanere senza posto.
-
Devo portare con me il pranzo al sacco?Si
-
È un percorso adatto ai bambini?Si, per i bambini piccoli è consigliato uno zainetto porta bimbo
-
Come posso arrivare sul posto?Ci si può recare al punto di partenza con il proprio mezzo.
-
Cosa succede in caso di mal tempo?In caso di mal tempo, la guida si riserva il diritto di annullare o rinviare l'uscita. Coloro che avranno già prenotato l'escursione avranno la possibilità di ottenere un Coupon da spendere in un altra attività o avranno la possibilità di ottenere un rimborso completo.
-
Posso partecipare anche se viaggio da solo?Certo! Sono in molti coloro che scelgono di provare quest'esperienza da soli. Ciò non toglie la possibilità di conoscere e socializzare con altre persone, trattandosi di gruppi.