
.jpeg)
CONOSCIAMO GLI ASINELLI
Gli asini, altro che animali cocciuti e pigri! In realtà sono animali molto sensibili, dotati di una memoria eccezionale e in grado di ricambiare tutto l’affetto che ricevono. Questo laboratorio didattico è un occasione perfetta per conoscerli ed interagire con loro...
Laboratorio didattico per conoscere meglio il mondo degli asinelli
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
PERIODO E DURATA
Ogni venerdì di Luglio, Agosto e Settembre
DIFFICOLTÀ
Facile
ORARIO
17:00 - 19:30
POSIZIONE
Partenza : Bisegna
Percorso: Bisegna
SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA
L'appuntamento è a Bisegna, alle ore 17.00 presso il centro Parco, dopo una breve presentazione del territorio faremo conoscenza con gli asinelli, ci occuperemo di loro, delle loro esigenze e dei bisogni quotidiani (anatomia, alimentazione, grooming e cura dei piedi) con una interazione diretta insieme ad Alessandra Laureano medico veterinario. Il laboratorio didattico è rivolto a bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni
INFORMAZIONI UTILI
ATTREZZATURA INDISPENSABILE
Scarpe da trekking, zaino, T-shirt, pile, K-way o giacca antivento, pantaloni comodi per camminare (preferibilmente lunghi), borraccia con acqua (da evitare bottiglie di plastica usa e getta), mascherina ed igienizzante per le mani.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Bastoncini da trekking, Cappello, crema solare, Snack, Borraccia, occhiali da sole, Binocolo, Macchina Fotografica, stuoia impermeabile.
INFORMATIVE
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti ed anche in relazione alle ultime disposizione governative per l’emergenza Covid 19
Gli spostamenti per raggiungere l'attacco dei sentieri sarà con mezzi propri.
-
Devo portare con me il pranzo al sacco?Si
-
È un percorso adatto ai bambini?Si, per i bambini piccoli è consigliato uno zainetto porta bimbo
-
Come posso arrivare sul posto?Ci si può recare al punto di partenza con il proprio mezzo.
-
Cosa succede in caso di mal tempo?In caso di mal tempo, la guida si riserva il diritto di annullare o rinviare l'uscita. Coloro che avranno già prenotato l'escursione avranno la possibilità di ottenere un Coupon da spendere in un altra attività o avranno la possibilità di ottenere un rimborso completo.
-
Posso partecipare anche se viaggio da solo?Certo! Sono in molti coloro che scelgono di provare quest'esperienza da soli. Ciò non toglie la possibilità di conoscere e socializzare con altre persone, trattandosi di gruppi.