IL TRAMONTO CON I CERVI
Escursione serale per assistere al rituale di corteggiamento del Cervo Nobile nel periodo dell'amore.
L' autunno nel Parco è la stagione più suggestiva, i colori vivaci dipingono le montagne di arancione e il bosco emana un profumo inebriante, inoltre, è la stagione dell'amore dei cervi, dove i possenti esemplari maschi emettono bramiti per conquistare le femmine . Insomma, non puoi farti scappare l'occasione di assistere a questo spettacolo che ci offre la natura, ci fermeremo in luoghi strategici per osservare questi splendidi animali nel loro periodo di massimo splendore. Non farti scappare questa occasione, ti aspettiamo!
CARATTERISTICHE TECNICHE
PERIODO
Ogni giovedì e sabato di Settembre e Ottobre (a partire dal 14 Settembre)
DIFFICOLTÀ
Facile
ORARIO
14,30 - 20:00 (itinerario di media difficoltà)
-
15,30 - 20:00 (itinerario facile)
GRUPPO
Max. 15 persone
DISLIVELLO
500 m (percorso di media difficoltà)
-
150 m (percorso facile)
SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA
Proponiamo per questa esperienza due itinerari: uno più semplice e l'altro di media difficoltà. L'incontro con la guida è previsto alle ore 14.30 per il percorso di media difficoltà e alle 15:30 per l'itinerario facile. Il luogo dell'appuntamento verrà comunicato al momento della prenotazione. Ci dirigeremo verso il punto di partenza del sentiero in auto, per un breve tragitto.
Durante il cammino a piedi, la guida illustrerà le caratteristiche salienti di questa zona, mettendo in luce gli aspetti biologici ed etologici, i segni della presenza del cervo nobile, oltre a curiosità ed aneddoti legati al territorio dell'Alto Sangro. Giungeremo così al punto di osservazione, dove in silenzio potremo ammirare i branchi di cervi e assistere al loro rituale di corteggiamento con combattimenti e bramiti suggestivi. Il rientro avverrà al chiaro di luna.
INFORMAZIONI UTILI
ATTREZZATURA INDISPENSABILE
scarpe da trekking, zaino da 10/20 l, abbigliamento adatto alla stagione, borraccia
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
bastoncini da trekking, snack, occhiali da sole, macchina fotografica, binocolo, torcia.
INFORMATIVE
-
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti
-
Gli spostamenti per raggiungere il punto di partenza dei sentieri avverranno tramite mezzi propri.
-
Devo portare con me il pranzo al sacco?Si
-
È un percorso adatto ai bambini?Si, per i bambini piccoli è consigliato uno zainetto porta bimbo
-
Come posso arrivare sul posto?Ci si può recare al punto di partenza con il proprio mezzo.
-
Cosa succede in caso di mal tempo?In caso di mal tempo, la guida si riserva il diritto di annullare o rinviare l'uscita. Coloro che avranno già prenotato l'escursione avranno la possibilità di ottenere un Coupon da spendere in un altra attività o avranno la possibilità di ottenere un rimborso completo.
-
Posso partecipare anche se viaggio da solo?Certo! Sono in molti coloro che scelgono di provare quest'esperienza da soli. Ciò non toglie la possibilità di conoscere e socializzare con altre persone, trattandosi di gruppi.
LISTINO PREZZI
20 €
Adulti
10 €
Bambini 8 - 12 anni
+

7 € - Monocolo
(facoltativo)
Il noleggio del monocolo è opzionale, consigliamo di averne uno per nucleo familiare. È possibile effettuare una prenotazione senza obbligo di pagamento e saldare il saldo al momento dell'arrivo. Poiché il trekking ha un numero limitato di posti disponibili, ti invitiamo a prenotare al più presto per assicurarti di non restare senza posto.