
La storia del Parco
La storia del Parco Nazionale d'Abruzzo nasce alla fine del 800, quando il Re Vittorio Emanuele volle istituire in quest'aria una riserva di caccia, per evitare lo sterminio incombente e l'estinzione di importanti ed uniche specie selvatiche.
​
Fu soltanto nel 1923 che venne ufficialmente riconosciuto come Parco Nazionale d'Abruzzo.
​
Oggi questo territorio è fonte di stupore per turisti provenienti da tutto il mondo, e conserva ancora i profumi e le tradizioni presenti da decenni.
La nostra Mission
L'uomo moderno, vivendo in costante connessione, sta lentamente perdendo la capacità di apprezzare la meraviglia che ci regala Madre Natura. Qui, nel Parco Nazionale d'Abruzzo, può ritrovare un pezzo della propria storia e della propria evoluzione, tornando a provare stupore, e, allo stesso tempo, un senso di appartenenza.
​
Noi de Il Bel Sentiero vi portiamo a scoprire questo territorio tanto vasto quanto meraviglioso, caratterizzato da alberi centenari, foreste vetuste e una fauna composta animali come il Cervo, il Capriolo, il Camoscio, il Lupo Appenninico, e, soprattutto, l'Orso Bruno Marsicano
