top of page

VAL DI ROSE

La Val di Rose è un valle conosciuta per la possibilità di avvistamento di branchi di Camoscio Appenninico a poca distanza, una specie unica definita come il camoscio più bello del mondo, inoltre, è l'unico percorso nel Parco dove poter ammirare il Pino Mugo, specie testimone delle ere glaciali. È allo stesso tempo anche una splendida faggeta, con ampie terrazze panoramiche, numerosi cervi e se si è fortunati è possibile anche avvistare il meraviglioso volo dell’Aquila Reale.

Escursione domenicale in uno dei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale d'Abruzzo, dalla Val di Rose a Valle Jannanghera

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

PERIODO E DURATA

Domenica 30 Ottobre

DIFFICOLTÀ

Facile

ORARIO

9:00 

POSIZIONE

Partenza : Civitella Alfedena
Percorso: Civitella Alfedena

SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA

L'incontro è a Pescasseroli alle ore 09,30 presso il centro escursionistico de "Il Bel Sentiero" in Via della Piazza, 10 o direttamente al Valico di Forca d'Acero alle ore 10:00). Il sentiero si dirama da subito nel bosco, e, con un dislivello minimo si raggiungono delle ampie e suggestive radure, con formazioni carsiche, tra grotte, doline ed inghiottitoi. Durante il percorso verranno illustrate le caratteristiche storiche e naturalistiche del territorio, una zona che è stata scenario di battaglie tra briganti e piemontesi, oggi è i luogo di vita di numerose specie che popolano il Parco, quali il lupo, il cervo e il capriolo. Consumeremo il pranzo al sacco lungo il percorso e rientreremo nel pomeriggio. L'escursione non presenta difficoltà tecniche, si svolge su sentieri di media montagna,  in zone boscose e  pascoli,  con salite e discese di media pendenza.  

INFORMAZIONI UTILI

ATTREZZATURA INDISPENSABILE

Scarpe da trekking, zaino, T-shirt, pile, K-way o giacca antivento, pantaloni da montagna, borraccia (da evitare bottiglie di plastica usa e getta).

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO

Bastoncini da trekking, Cappello, crema solare, occhiali da sole, Binocolo, Macchina Fotografica, stuoia impermeabile.

INFORMATIVE

  • La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti 

  • Gli spostamenti per raggiungere l'attacco dei sentieri sarà con mezzi propri.

LISTINO PREZZI

25 €
Adulti

10 €
Bambini 6 - 12 anni

Dato che l'escursione prevede un numero massimo di partecipanti, ti invitiamo a prenotare il prima possibile per evitare restare senza posto.

0742444.jpg

7 €
Binocolo (facoltativo)

liviu-c-9-uS01kzq3U-unsplash
bottom of page