![]() |
---|
ESCURSIONE IN ARTEPARCO
Escursione guidata all'interno di Arteparco, il progetto che mette al centro il legame tra uomo, natura e arte contemporanea
Escursione guidata all'interno di Arteparco, un progetto che nasce con la volontà di portare l'arte contemporanea all'interno di uno dei luoghi naturalistici più antichi e suggestivi d'Italia: il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Il progetto è situato nelle Foreste Vetuste del Parco Nazionale d'Abruzzo, dichiarate nel 2017 Patrimonio UNESCO.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Ente Parco, il Comune di Pescasseroli e PARCO1923 – brand di profumi ispirato alle piante e ai fiori del Parco – ed è realizzata con il supporto di BMW Italia, che da sempre dimostra una particolare attenzione ai temi della sostenibilità e della protezione ambientale, e Sky Arte, il canale televisivo di approfondimento dedicato alla cultura e all’arte. Partner del progetto per la prima volta anche GORE-TEX, azienda leader nella realizzazione di tecnologie per capi outdoor, impegnata a garantire un impatto economico e sociale positivo nel rispetto dell’ambiente.
Per l’impegno rivolto alla valorizzazione del territorio dimostrato negli anni da ARTEPARCO, l’iniziativa gode del Patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica.
LE OPERE




CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
PERIODO
Ogni giovedì di Luglio, Agosto e Settembre
DIFFICOLTÀ
Facile
DURATA
4 ore (pause incluse)
ORARIO
9:00 - 13:00
GRUPPO
max. 15 Persone
DISLIVELLO
150 m
POSIZIONE
Partenza : Pescasseroli presso Il Bel Sentiero
Percorso: la Difesa di Pescasseroli
INFORMAZIONI UTILI
SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA
L' appuntamento è previsto alle ore 09,00 presso la sede de Il Bel Sentiero, in via della Piazza, 10. La partenza prevede un breve spostamento in macchina per poi prosegue a piedi verso la Difesa di Pescasseroli, con un sentiero che si inoltra nelle foreste vetuste, dove è situato il progetto di Arteparco. Il rientro è previsto per le ore 13:00
ATTREZZATURA INDISPENSABILE
scarpe da trekking, zaino da 20 l, abbigliamento a strati adatto alla stagione, binocolo, Â borraccia ( plastic free) con acqua o tisana calda, torcia, mascherina ed igienizzante per le mani.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
bastoncini da trekking, snack, occhiali da sole, macchina fotografica, stuoia impermeabile.
INFORMATIVE
-
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti ed anche in relazione alle ultime disposizione governative per l’emergenza Covid 19
-
Gli spostamenti per raggiungere l'attacco dei sentieri sarà con mezzi propri.
Servono maggiori informazioni? Non esitare a contattarci al 3393349015
-
Devo portare con me il pranzo al sacco?Si
-
È un percorso adatto ai bambini?Si, per i bambini piccoli è consigliato uno zainetto porta bimbo
-
Come posso arrivare sul posto?Ci si può recare al punto di partenza con il proprio mezzo.
-
Cosa succede in caso di mal tempo?In caso di mal tempo, la guida si riserva il diritto di annullare o rinviare l'uscita. Coloro che avranno già prenotato l'escursione avranno la possibilità di ottenere un Coupon da spendere in un altra attività o avranno la possibilità di ottenere un rimborso completo.
-
Posso partecipare anche se viaggio da solo?Certo! Sono in molti coloro che scelgono di provare quest'esperienza da soli. Ciò non toglie la possibilità di conoscere e socializzare con altre persone, trattandosi di gruppi.