
IL CUORE DEL PARCO
La riserva integrale della Camosciara
Immagina di essere immerso nella natura, circondato dal canto degli uccelli e dal profumo dei fiori. Cammini lentamente lungo un sentiero che si snoda tra alberi secolari e ruscelli cristallini. Sei nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, e stai per scoprire uno dei suoi tesori più preziosi: la riserva integrale della Camosciara.
Questo percorso ti porterà alla scoperta del cuore del parco, un luogo incantevole dove la natura è ancora selvaggia e incontaminata. Qui potrai ammirare la Scarpetta di Venere, la Pinguicola vallis-regiae, il Pino Nero di Villetta Barrea ed il pino mugo. Ma non solo: questo è anche il regno del camoscio, del lupo, dell'orso e di numerosissimi cervi.
Lasciati conquistare dalla bellezza dei panorami, goditi l'aria fresca e pulita e respira profondamente. Questo percorso è un'esperienza di pieno relax, un'occasione per staccare la spina dallo stress quotidiano e per immergersi nella meraviglia della natura.
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
PERIODO
Ogni venerdì di Luglio (fino al 14 Luglio) - successivamente ogni giovedì di Luglio, Agosto e Settembre
DIFFICOLTÀ
Facile
DURATA
4 Ore - Andata e Ritorno (Pause Escluse)
ORARIO
9:00 - 13:00
GRUPPO
max. 20 Persone
DISLIVELLO
400 m
POSIZIONE
Partenza : Pescasseroli
Percorso : Villetta Barrea - Civitella Alfedena - Villetta Barrea
INFORMAZIONI UTILI
ATTREZZATURA INDISPENSABILE
Pranzo al sacco, scarpe da trekking, zaino da 20 l, abbigliamento a strati adatto alla stagione, pranzo a sacco, borraccia ( plastic free) con acqua o tisana calda
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
bastoncini da trekking, snack, occhiali da sole, crema solare, binocolo, macchina fotografica, stuoia impermeabile.
INFORMATIVE
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti
-
Il pranzo al sacco non è compreso nel costo dell'escursione
-
Gli spostamenti per raggiungere l'attacco dei sentieri sarà con mezzi propri.
SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA
Appuntamento a Pescasseroli presso “Il Bel Sentiero” via della Piazza,10. Si procederà poi in macchina fino al parcheggio della Camosciara da dove inizia il sentiero su una strada molto comoda e graduale che costeggia un bellissimo torrente, portandoci fino alle cascate delle Ninfe e delle Tre Cannelle, in un ambiente di faggeta appenninica.
Il percorso si svolge dalle ore 09:00 alle ore 13:00 ed è classificato di difficoltà turistica, con cartografia PNALM g3. Adatto a tutti, grandi e piccini, l’escursione non presenta difficoltà tecniche e si svolge su sentieri di montagna in zona di pascoli di media montagna, con salite e discese adatte a tutti.
LISTINO PREZZI
10 €
Adulti
10 €
Bambini 6 - 12 anni
GRATIS
Bambini 0 - 6 anni
È possibile effettuare una prenotazione senza obbligo di pagamento e saldare il saldo al momento dell'arrivo. Poiché il trekking ha un numero limitato di posti disponibili, ti invitiamo a prenotare al più presto per assicurarti di non restare senza posto.
-
Devo portare con me il pranzo al sacco?Si
-
È un percorso adatto ai bambini?Si, per i bambini piccoli è consigliato uno zainetto porta bimbo
-
Come posso arrivare sul posto?Ci si può recare al punto di partenza con il proprio mezzo.
-
Cosa succede in caso di mal tempo?In caso di mal tempo, la guida si riserva il diritto di annullare o rinviare l'uscita. Coloro che avranno già prenotato l'escursione avranno la possibilità di ottenere un Coupon da spendere in un altra attività o avranno la possibilità di ottenere un rimborso completo.
-
Posso partecipare anche se viaggio da solo?Certo! Sono in molti coloro che scelgono di provare quest'esperienza da soli. Ciò non toglie la possibilità di conoscere e socializzare con altre persone, trattandosi di gruppi.