![]() |
---|
LA FORESTA CENTENARIA
Trekking nella zona della "Difesa"
Quella zona che un tempo ospitava la riserva reale di caccia dei Savoia è oggi riconosciuta come Patrimonio dell'Unesco, ed vi è possibile immergersi con questo itinerario. La "Difesa" è sicuramente uno dei luoghi più suggestivi del Parco, zona dove risiede l'Orso Bruno Marsicano, il Picchio Damaltino e la Rosalia Alpina. Non puoi farti scappare questa occasione che ti porterà a conoscere la storia della riserva dei Savoia e allo stesso tempo la possibilità di immergersi nella Foliage del Parco Nazionale d'Abruzzo.
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
PERIODO
Sabato 30 Novembre
DIFFICOLTÀ
Turistico
DURATA
3 Ore - Andata e Ritorno (Pause Escluse)
ORARIO
9:00 - 13:00
GRUPPO
max. 20 Persone
DISLIVELLO
200 m
POSIZIONE
Partenza : Pescasseroli presso Il Bel Sentiero
Percorso: La Difesa
SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA
Lì appuntamento alle ore 09,00 presso la sede de Il Bel Sentiero, in via della Piazza, 10 . Si parte in macchina percorrendo un breve tratto e si prosegue a piedi verso la Difesa di Pescasseroli, con un sentiero che si inoltra nel bosco. Sarà visibile fin da subito l'intervento dell'uomo in questa zona sugli alberi capitozzati e contorti, che danno a questa località un aspetto quasi fiabesco. Il sentiero attraversa ampie radure dove la presenza di arbusti fruttiferi garantisce cibo all’ orso in alcuni periodi dell’anno. L'itinerario ad anello ci porterà verso il fontanile della Difesa e poi nuovamente al punto di partenza.
INFORMAZIONI UTILI
ATTREZZATURA INDISPENSABILE
scarpe da trekking, zaino da 20 l, abbigliamento a strati adatto alla stagione, binocolo, borraccia ( plastic free) con acqua o tisana calda, torcia, mascherina ed igienizzante per le mani.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
bastoncini da trekking, snack, occhiali da sole, macchina fotografica, stuoia impermeabile.
INFORMATIVE
-
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti ed anche in relazione alle ultime disposizione governative per l’emergenza Covid 19
-
Il pranzo non è compreso nel costo dell'escursione e ognuno provvederà per sé per con un pranzo a sacco.
-
Gli spostamenti per raggiungere l'attacco dei sentieri sarà con mezzi propri.
Servono maggiori informazioni? Non esitare a contattarci al 3393349015 - 3913722896
LISTINO PREZZI
10 €
Adulti
10 €
Bambini 6 - 12 anni
GRATIS
Bambini 0 - 6 anni
È possibile prenotare senza obbligo di pagamento, concludendo il saldo sul posto. Dato che l'escursione prevede un numero minimo e un numero massimo di partecipanti, ti invitiamo a prenotare il prima possibile per assicurarti di non restare senza posto.