top of page
45419957572_70de0bbd55_k
ARTEPARCO_Marcantonio_Animale-Vegetale-Il-Cuore_05-1920_edited
ARTEPARCO_Alessandro-Pavone-Un-tempo-è-stato_ph-Valentino-Mastrella_07-1024x724
huuyugui

LA FORESTA CENTENARIA

Escursione nella foresta vetusta di Pescasseroli, patrimonio UNESCO con visita ad Arteparco

Quella zona che un tempo ospitava la riserva reale di caccia dei Savoia è oggi riconosciuta come Patrimonio UNESCO, la "Difesa", uno dei luoghi più suggestivi del Parco, qui risiedono le specie animali più caratteristiche di questo territorio, come l'Orso Bruno Marsicano, il Picchio Damaltino e la Rosalia Alpina. Con questo itinerario, avrai la possibilità di conoscere la storia della riserva di caccia dei  Savoia e allo stesso tempo la possibilità di visitare Arteparco, un progetto che nasce con la volontà di portare l'arte contemporanea all'interno di uno dei luoghi naturalistici più antichi e suggestivi d'Italia, le Foreste Vetuste del Parco Nazionale d'Abruzzo.


Questa iniziativa nasce dalla collaborazione tra Ente Parco, il Comune di Pescasseroli e PARCO1923, brand di profumi ispirato alle piante e ai fiori del Parco. Per l’impegno rivolto alla valorizzazione del territorio dimostrato negli anni da Arteparco, l’iniziativa gode del Patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica.

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

DISLIVELLO

100 m

DIFFICOLTÀ

Facile

DURATA

3 Ore e 30 minuti - Andata e Ritorno (Pause incluse)

ORARIO

9:30 - 13:00

PERIODO

Ogni martedì di Luglio, Agosto e Settembre

POSIZIONE

Partenza : Pescasseroli presso Il Bel Sentiero
Percorso: La Difesa

SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA

L'appuntamento è alle ore 09:30 presso il maneggio di Valle Cupa, in via della Difesa. Si parte a piedi dal maneggio attraverso un sentiero che si inoltra immediatamente nel bosco. Sarà visibile l'intervento dell'uomo in questa zona, con alberi capitozzati e contorti che conferiscono a questa località un aspetto fiabesco. Il sentiero attraversa ampie radure dove la presenza di arbusti fruttiferi garantisce cibo all'orso in alcuni periodi dell'anno. L'itinerario ad anello ci porterà ad Arteparco e successivamente al fontanile della Difesa.

INFORMAZIONI UTILI

ATTREZZATURA INDISPENSABILE

scarpe da trekking, zaino da 10/20 l, abbigliamento adatto alla stagione,  borraccia con acqua

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO

bastoncini da trekking, binocolo, snack, occhiali da sole, macchina fotografica, stuoia impermeabile.

INFORMATIVE

  • La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti

  •  

    Il pranzo non è compreso nel costo dell'escursione  e ognuno provvederà per sé per con un pranzo a sacco. 

  • Gli spostamenti per raggiungere l'attacco dei sentieri sarà con mezzi propri.

Servono maggiori informazioni? Non esitare a contattarci al 3393349015 - 3913722896

LISTINO PREZZI

10 €
Adulti

8 €
Bambini 6 - 12 anni

È possibile effettuare una prenotazione senza obbligo di pagamento e saldare il saldo al momento dell'arrivo. Poiché il trekking ha un numero limitato di posti disponibili, ti invitiamo a prenotare il prima possibile per assicurarti di non rimanere senza posto.

  • Devo portare con me il pranzo al sacco?
    Si
  • È un percorso adatto ai bambini?
    Si, per i bambini piccoli è consigliato uno zainetto porta bimbo
  • Come posso arrivare sul posto?
    Ci si può recare al punto di partenza con il proprio mezzo.
  • Cosa succede in caso di mal tempo?
    In caso di mal tempo, la guida si riserva il diritto di annullare o rinviare l'uscita. Coloro che avranno già prenotato l'escursione avranno la possibilità di ottenere un Coupon da spendere in un altra attività o avranno la possibilità di ottenere un rimborso completo.
  • Posso partecipare anche se viaggio da solo?
    Certo! Sono in molti coloro che scelgono di provare quest'esperienza da soli. Ciò non toglie la possibilità di conoscere e socializzare con altre persone, trattandosi di gruppi.
bottom of page