

ATMOSFERA NATALIZIA
Tra i borghi antichi, il presepe e fiaccolata di Civitella Alfedena
Vivere un territorio significa conoscere la sua storia, le sue usanze e tradizioni. Con questa escursione avrai la possibilità di scoprire il paese di Civitella Alfedena nella più elegante delle sue vesti, quella natalizia. Il presepe realizzato in cartapesta e la fiaccolata tradizionale di Capodanno sono le caratteristiche che rendono questo tour magico ed unico nel suo genere.
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
PERIODO
Venerdì 23 dicembre - 30 Dicembre - 6 Gennaio
DIFFICOLTÀ
Facile
DURATA
3 Ore e 30 minuti - Andata e Ritorno (Pause Incluse)
ORARIO
15:30 - 19:30 il 23 dicembre e il 6 gennaio
-
15:30 - 22:00 il 30 dicembre
GRUPPO
max. 20 Persone
POSIZIONE
Partenza : Villetta Barrea
Percorso: Civitella Alfedena
SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA
Appuntamento a Villetta Barrea alle ore 15.30 presso il Museo dell’ Acqua, iniziata la passeggiata avremo la possibilità di avvistare i cervi, che ormai vivono nei pressi del borgo di Villetta Barrea, un osservazione in massima sicurezza per conoscerne la biologia e l’etologia di questi animali e allo stesso tempo un occasione per apprendere i giusti comportamenti da adottare quando si incontrano gli animali selvatici. Da qui proseguiremo a piedi, raggiungendo il borgo di Civitella Alfedena per visitare l’area faunistica del Lupo Appenninico, un animale affascinante nella sua socialità, perseguitato per molto tempo dall’uomo; visiteremo successivamente “il presepe nel presepe”, una ricostruzione in carta pesta a grandezza naturale di scene del paese nel passato per poi giungere alla natività.
Il giorno 30 dicembre aspetteremo la fiaccolata in compagnia di uno sfizioso aperitivo, non si tratta di una semplice discesa a valle con fiaccole accese, bensì di una Fiaccolata che vuole esprimere attraverso figure fiammeggianti un messaggio augurale.




INFORMAZIONI UTILI
ATTREZZATURA INDISPENSABILE
scarpe da trekking, zaino da 20 l, abbigliamento a strati adatto alla stagione (maglietta leggera a maniche lunghe, maglia in pile, pile pesante, giacca wind stopper, cappello, guanti, pantaloni invernali da escursione) borraccia (plastic free) con acqua o tisana calda.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
bastoncini da trekking, snack, occhiali da sole, macchina fotografica, binocolo, torcia.
INFORMATIVE
-
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti
-
La cena al sacco e l'aperitivo non sono compresi nel costo dell'escursione e ognuno provvederà per sé
-
Gli spostamenti per raggiungere l'attacco dei sentieri sarà con mezzi propri.
Servono maggiori informazioni? Non esitare a contattarci al 3393349015 - 3913722896
LISTINO PREZZI
15 €
Adulti
(il costo non comprende l'aperitivo)
10 €
Bambini 6 - 12 anni
(il costo non comprende l'aperitivo)
Gratis
Bambini 0 - 6 anni
È possibile prenotare senza obbligo di pagamento, concludendo il saldo sul posto. Dato che l'escursione prevede un numero minimo e un numero massimo di partecipanti, ti invitiamo a prenotare il prima possibile per assicurarti di non restare senza posto.