top of page
ihor-malytskyi-R03V_bwMTw8-unsplash
christopher-jolly-7X0PReN_HHY-unsplash

IL RIFUGIO DELLE STELLE

Un evento astronomico con osservazione al telescopio guidata da esperti dell'Astrolab di Roma

Il bellissimo Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise sarà il suggestivo scenario di una serata di osservazione astronomica al telescopio, interamente guidata e commentata da esperti ed appassionati delle stelle dell'Astrolab.io di Roma. L'evento avrà inizio al tramonto, permettendoci di ammirare i pianeti Venere e Marte, per poi rivolgere lo sguardo verso il nostro affascinante satellite naturale, la Luna. Durante la serata, avremo l'opportunità di esplorare alcuni affascinanti oggetti del cielo profondo, come ammassi aperti, galassie e sistemi stellari multipli, caratteristici del periodo estivo. E con un po' di fortuna, potremo anche ammirare il meraviglioso spettacolo delle stelle cadenti. Attraverso l'utilizzo di un laser, che punterà con precisione le singole stelle, gli esperti ci condurranno alla scoperta delle costellazioni, dei pianeti e delle stelle, arricchendo il nostro percorso di conoscenza della volta celeste con interessanti curiosità. Durante l'evento, verranno offerte bevande calde come tè e tisane, oltre a piccoli snack come biscotti, per rendere più confortevole la fresca serata.

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

PERIODO

Venerdì 25 Luglio

DIFFICOLTÀ

Facile

DURATA

2 Ore

ORARIO

21:30

SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA

Appuntamento alle ore 21.30 presso la sede del Bel Sentiero a Pescasseroli, in Via della Piazza n. 10, con trasferimento mediante le proprie macchine fino all'imbocco del sentiero.

Ci sarà una presentazione del programma della serata e del territorio protetto, durante la quale saranno raccontate storie sugli animali del Parco e aneddoti dell'Alto Sangro. Successivamente, raggiungeremo il punto di osservazione del cielo, dove trascorreremo la serata in compagnia di esperti delle stelle. È previsto il ritorno alle macchine intorno alle 23:00/23:30.

INFORMAZIONI UTILI

ATTREZZATURA INDISPENSABILE

scarpe da trekking, abbigliamento adatto alla stagione,  borraccia, pile, cappello, 

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO

snack, guanti, macchina fotografica, torcia

INFORMATIVE

  • La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo

  • Gli spostamenti per raggiungere l'attacco dei sentieri sarà con mezzi propri.

20 €
a partecipante

10 €
Bambini 6 - 12 anni

GRATIS
Bambini 0 - 6 anni

È possibile effettuare una prenotazione senza obbligo di pagamento e saldare il saldo al momento dell'arrivo. Poiché il trekking ha un numero limitato di posti disponibili, ti invitiamo a prenotare il prima possibile per assicurarti di non rimanere senza posto.

Sulle Tracce dell'Orso e del Lupo: FAQ
  • Devo portare con me il pranzo al sacco?
    Si
  • È un percorso adatto ai bambini?
    Si, per i bambini piccoli è consigliato uno zainetto porta bimbo
  • Come posso arrivare sul posto?
    Ci si può recare al punto di partenza con il proprio mezzo.
  • Cosa succede in caso di mal tempo?
    In caso di mal tempo, la guida si riserva il diritto di annullare o rinviare l'uscita. Coloro che avranno già prenotato l'escursione avranno la possibilità di ottenere un Coupon da spendere in un altra attività o avranno la possibilità di ottenere un rimborso completo.
  • Posso partecipare anche se viaggio da solo?
    Certo! Sono in molti coloro che scelgono di provare quest'esperienza da soli. Ciò non toglie la possibilità di conoscere e socializzare con altre persone, trattandosi di gruppi.
bottom of page