![]() |
---|
LA TERRAZZA SULLE FORESTE VETUSTE
Cerchi un esperienza indimenticabile nel Parco Nazionale d'Abruzzo? Questa itinerario potrebbe essere ciò che al caso tuo. Il percorso si svolge sul Monte Marcolano e prevede l'arrivo ad un valico dove si apre uno scorcio panoramico che si affaccia sulla Faggeta più antica d’Europa, la Valle Cervara, riconosciuta dall’ UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’ Umanità. In questa faggeta di alta Montagna i faggi più antichi raggiungono i 560 anni, e dal valico avremo la possibilità di vedere le cime più belle d'Abruzzo.
Trekking sul Valico del Monte Marcolano
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
PERIODO
3- 10- 17- 24- Aprile -
1 Maggio
DIFFICOLTÀ
Escursionistica
DURATA
5 Ore - Andata e Ritorno (Pause Escluse)
ORARIO
9:00 - 15:30
GRUPPO
max. 20 Persone
DISLIVELLO
500 m
POSIZIONE
Partenza : Pescasseroli presso Il Bel Sentiero
Percorso: Monte Marcolano
SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA
L' appuntamento è a Pescasseroli alle ore 09:00 presso Il Bel Sentiero in via della Piazza n. 10, e prevede un breve spostamento in macchina per raggiungere l’attacco del sentiero. Il percorso si sviluppa prima su una strada carrabile, per raggiungere un sentiero nel bosco che porta alla Selva Moricento (Sito UNESCO), una foresta vasta e selvaggia che si sviluppa tra doline carsiche, grotte, e suggestivi stazzi di pastori, un territorio popolato da sempre da orsi e lupi. Dalla Selva Moricento giungeremo nella terrazza del valico del M. Marcolano e potremo affacciarsi sulla foresta più antica d’Europa : la Valle Cervara, anche essa sito UNESCO, una faggeta di alta montagna dove i faggi più antichi raggiungono 560 anni. L' l’altitudine ci consentirà di vedere a 360° le cime più belle dell’ Abruzzo.
INFORMAZIONI UTILI
ATTREZZATURA INDISPENSABILE
scarpe da trekking, zaino da 20 l, abbigliamento a strati adatto alla stagione, binocolo, borraccia ( plastic free) con acqua o tisana calda, torcia, mascherina ed igienizzante per le mani.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
bastoncini da trekking, snack, occhiali da sole, macchina fotografica, stuoia impermeabile.
INFORMATIVE
-
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti ed anche in relazione alle ultime disposizione governative per l’emergenza Covid 19
-
Il pranzo non è compreso nel costo dell'escursione e ognuno provvederà per sé per con un pranzo a sacco.
-
Gli spostamenti per raggiungere l'attacco dei sentieri sarà con mezzi propri.
Servono maggiori informazioni? Non esitare a contattarci al 3393349015 - 3913722896
LISTINO PREZZI
20 €
Adulti
15 €
Bambini 6 - 12 anni
GRATIS
Bambini 0 - 6 anni
È possibile prenotare senza obbligo di pagamento, concludendo il saldo sul posto. Dato che l'escursione prevede un numero minimo e un numero massimo di partecipanti, ti invitiamo a prenotare il prima possibile per assicurarti di non restare senza posto.