IL SANTUARIO DI MONTE TRANQUILLO
Escursione a Monte Tranquillo con visita al Santuario della Madonna nera
tra faggete secolari e ampie radure
L'escursione a Monte Tranquillo ti porta nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, attraverso un percorso ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Camminando tra faggete secolari e ampie radure, ripercorri i passi delle antiche donne abruzzesi che attraversavano questi sentieri per scambiare coperte di lana con derrate alimentari. Il sentiero ti condurrà al suggestivo Santuario della Madonna Nera di Monte Tranquillo, un tempo rifugio sicuro per viandanti e pellegrini.
Questo luogo sacro ha un profondo valore per la comunità di Pescasseroli, che fece voto alla Madonna durante la Seconda Guerra Mondiale per scampare ai bombardamenti. All'epoca, la linea Gustav attraversava questi territori e i villaggi attorno Pescasseroli furono colpiti. Grazie al voto, la zona fu risparmiata, e in segno di ringraziamento venne costruito il santuario dedicato alla Madonna di Monte Tranquillo.
Arrivati sulla cima di Monte Tranquillo, potrai godere di una vista panoramica mozzafiato sulle aree protette circostanti, uno dei paesaggi più spettacolari del Parco Nazionale d'Abruzzo. Se sei alla ricerca di un'esperienza che unisca storia, natura e avventura, l'escursione a Monte Tranquillo è una tappa imperdibile.
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
DIFFICOLTÀ
Media
ORARIO
9:00 - 15:00
DISLIVELLO
400 m
GRUPPO
max. 20 Persone
POSIZIONE
Partenza : Pescasseroli presso Il Bel Sentiero
Percorso: Monte Tranquillo
DISTANZA
12 km (andata e ritorno)
SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA
Appuntamento a Pescasseroli presso "Il Bel Sentiero" alle ore 09:00. Partenza con le proprie macchine per un breve tratto fino all'imbocco del sentiero. Attraverseremo la Difesa di Pescasseroli, una caratteristica località famosa per la presenza degli alberi a capitozza che le conferiscono l'aspetto di un bosco incantato. L'itinerario in salita prosegue per Camporotondo, per poi arrivare al Santuario, un tempo rifugio per i viandanti e oggi dedicato alla Madonna Nera del Monte Tranquillo. Si potrà godere di un panorama a 360 gradi sulla maggior parte del territorio protetto. La discesa a valle la faremo attraversando i colli nascosti, dimora abituale dei lupi, per poi ritornare al punto di partenza (SENTIERI PNALM C1-C3-D4). L'escursione durerà dalle ore 09:00 alle ore 15:00 e non presenta difficoltà tecniche, si svolge su sentieri di montagna tra boschi e radure, con salite e discese di media pendenza. Il percorso è adatto a persone sportive."
Il panorama dal Santuario
INFORMAZIONI UTILI
ATTREZZATURA INDISPENSABILE
scarpe da trekking, zaino da 20 l, abbigliamento a strati adatto alla stagione, borraccia
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
bastoncini da trekking, snack, occhiali da sole, macchina fotografica, binocolo
INFORMATIVE
-
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti
-
Il pranzo non è compreso nel costo dell'escursione e ognuno provvederà per sé per con un pranzo a sacco.
-
Gli spostamenti per raggiungere l'attacco del sentiero saranno effettuati con mezzi propri.
LISTINO PREZZI
ADULTI
20 €
BAMBINI (4 - 12 ANNI)
15 €
BAMBINI (0 - 4 ANNI)
GRATIS
È possibile effettuare una prenotazione senza obbligo di pagamento e saldare il saldo al momento dell'arrivo. Poiché il trekking ha un numero limitato di posti disponibili, ti invitiamo a prenotare il prima possibile per assicurarti di non rimanere senza posto.