top of page
70903831_2847089648637971_3557190131859324928_n-6s3dwz5tk62akj9by4omgob4ta86k23eba799xl7t6
gregge-1909-Foto-Fernando-Saccoccia-1200x1200.webp

IL TRATTURO IN CIASPOLE

Storie di uomini dell'Abruzzo montano

L’allevamento delle pecore è stato per millenni il mestiere principale dei residenti dell’Abruzzo montano, i pastori percorrevano quelli che vengono chiamati i Tratturi durante il periodo di transumanza fino ad arrivare in Puglia ... e perché non ripercorrere un tratto del Tratturo accompagnati dalle storie di questi pastori? Più che un itinerario, un'immersione nella storia di questo posto, ricca di racconti dei nostri nonni e di aneddoti del territorio.

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

PERIODO

Giovedì 22 e 29 dicembre e 5 gennaio

DIFFICOLTÀ

Facile

DURATA

3 Ore e 30 minuti - Andata e Ritorno (Pause Incluse)

ORARIO

9:30 - 13:00

GRUPPO

max. 20 Persone

POSIZIONE

Partenza : Pescasseroli
Percorso: Pescasseroli (tratturo Pescasseroli - Candela)

SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA

L' appuntamento è a Pescasseroli presso la sede de Il Bel Sentiero; Raggiungeremo la località d’ inizio del Tratturo Regio Pescasseroli-Candela, e da lì percorreremo come i nostri nonni il primo tratto del tratturo durante la transumanza, partendo dai Colli Bassi, nel mezzo di una corona di montagne che circonda la
conca di Pescasseroli. Durante il percorso verranno evidenziate le caratteristiche principali del territorio protetto, la storie e la cultura dell'Abruzzo montano. 

INFORMAZIONI UTILI

ATTREZZATURA INDISPENSABILE

scarpe da trekking, zaino da 20 l,  abbigliamento a strati adatto alla stagione (maglietta leggera a maniche lunghe, maglia in pile, pile pesante, giacca wind stopper, cappello, guanti, pantaloni  invernali da escursione)  borraccia (plastic free) con acqua o tisana calda.

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO

bastoncini da trekking, snack, occhiali da sole, macchina fotografica, binocolo, torcia.

INFORMATIVE

  • La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti 

  • Il pranzo non è compreso nel costo dell'escursione  e ognuno provvederà per sé per con un pranzo a sacco 

  • Gli spostamenti per raggiungere l'attacco dei sentieri sarà con mezzi propri.

Servono maggiori informazioni? Non esitare a contattarci al 3393349015 - 3913722896

LISTINO PREZZI

20 €
Adulti

(Sono comprese anche ciaspole e bastoncini)

15 €
Bambini 6 - 12 anni

(Sono comprese anche ciaspole e bastoncini)

Gratis
Bambini 0 - 6 anni

È possibile prenotare senza obbligo di pagamento, concludendo il saldo sul posto.  Dato che l'escursione prevede un numero minimo e un numero massimo di partecipanti, ti invitiamo a prenotare il prima possibile per assicurarti di non restare senza posto.

  • Devo portare con me il pranzo al sacco?
    Si
  • È un percorso adatto ai bambini?
    Si, per i bambini piccoli è consigliato uno zainetto porta bimbo
  • Come posso arrivare sul posto?
    Ci si può recare al punto di partenza con il proprio mezzo.
  • Cosa succede in caso di mal tempo?
    In caso di mal tempo, la guida si riserva il diritto di annullare o rinviare l'uscita. Coloro che avranno già prenotato l'escursione avranno la possibilità di ottenere un Coupon da spendere in un altra attività o avranno la possibilità di ottenere un rimborso completo.
  • Posso partecipare anche se viaggio da solo?
    Certo! Sono in molti coloro che scelgono di provare quest'esperienza da soli. Ciò non toglie la possibilità di conoscere e socializzare con altre persone, trattandosi di gruppi.
bottom of page