top of page
_0003539_edited

TRAVERSATA NEL PARCO

Traversata dal Passo del Diavolo al Vallone Lampazzo, fino ad arrivare a Fonte Puzza, con rientro dal Vallone Cavuto

Un itinerario che parte dal Vallone Lampazzo, una piccola gola delle sorgenti del Sangro, fino a Fonte Puzza una sorgente molto frequentata da orsi e lupi . Un itinerario di straordinaria bellezza per affacciarsi sulla
foresta vetusta della Valle Cervara che conserva i faggi più antichi dell’ emisfero settentrionale,
riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell' umanità.

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

PERIODO

Ogni domenica di Luglio, Agosto e Settembre

DIFFICOLTÀ

Escursionistica

DURATA

5 ore (pase incluse)

ORARIO

​09:00 - 16:00

GRUPPO

max. 20 Persone

DISLIVELLO

Dislivello in salita 350 mt. Dislivello in discesa 550 mt. 

POSIZIONE

Partenza : Pescasseroli presso Il Bel Sentiero
Percorso: Dalla Valle Jannanghera a Forca d'Acero

SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA

L'appuntamento è alle ore 9:00 presso Il Bel Sentiero, a Pescasseroli. è previsto un breve spostamento con i propri mezzi fino all'attacco del sentiero, da li risaliremo il Vallone Lampazzo, una piccola gola delle sorgenti del Sangro fino ad arrivare a Fonte Puzza, un radura frequentata da orsi e lupi. Un itinerario di straordinaria bellezza per affacciarsi sulla
foresta vetusta della Valle Cervara che conserva i faggi più antichi dell’ emisfero settentrionale,
riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell' umanità. Si arriva a Pescasseroli lungo 
la spettacolare faggeta del Vallone Cavuto

INFORMAZIONI UTILI

ATTREZZATURA INDISPENSABILE

scarpe da trekking, zaino da 20 l, abbigliamento a strati adatto alla stagione, binocolo,  borraccia ( plastic free) con acqua o tisana calda, torcia, ed igienizzante per le mani.

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO

bastoncini da trekking, snack, occhiali da sole, macchina fotografica, stuoia impermeabile.

INFORMATIVE

  • La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti  ed anche in relazione alle ultime disposizione governative per l’emergenza Covid 19

  • Il pranzo non è compreso nel costo dell'escursione, si consiglia di portare con sé il pranzo al sacco. 

  • Gli spostamenti per raggiungere l'attacco dei sentieri sarà con mezzi propri.

Servono maggiori informazioni? Non esitare a contattarci al 3393349015 

LISTINO PREZZI

20 €
Adulti

10 €
Bambini 5 - 12 anni

L'escursione prevede un numero minimo e un numero massimo di partecipanti, ti invitiamo a prenotare il prima possibile per assicurarti di non restare senza posto.

bottom of page