top of page
passo godi 2.jpg
Ziomas.jpg

CIASPOLATA DA PASSO GODI AL FERROIO DI SCANNO

Passo Godi è una destinazione ideale per chi ama l'inverno e le attività sulla neve. A circa 20 minuti di auto da Scanno, si trova a 1630 metri di altitudine, incastonata tra il Monte Godi e il Monte Serra Rocca Chiarano. Questo luogo è uno dei più affascinanti per chi desidera fare ciaspolate, offrendo paesaggi mozzafiato, specialmente quando la neve ricopre la zona e la trasforma in un'ambientazione fiabesca.
Passo Godi è anche noto per una piccola stazione sciistica e una rete di sentieri che permettono di esplorare la natura circostante. Tra i punti di interesse si trova lo storico stazzo di Ziomas, un antico stazzo di pastori, utilizzato ancora durante il periodo estivo. La località è attrezzata con rifugi di montagna dove sarà possibile gustare un pranzo caldo e ristoratore dopo una giornata all’aperto.

Ciaspolata da Passo Godi al Ferroio di Scanno con pranzo al Rifugio, tra vallate innevate e pietanze calde davanti al camino.

Passo godi.jpg
25300075563_b0c4583c82_k.jpg

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

PERIODO

Date disponibili a breve

DIFFICOLTÀ

Facile

ORARIO

9:30 - 15:00

DISLIVELLO

180 m

POSIZIONE

Incontro : Pescasseroli/Passo Godi
Località itinerario: Passo Godi (Scanno)

DISTANZA

12 km

GRUPPO

max. 20 persone

Sentieri a Passo Godi e mappa del percorso

Dal valico di Passo Godi partono due sentieri principali: a nord-est si trova il sentiero Y2, mentre a nord-ovest parte il sentiero Y7. Il percorso che proponiamo segue quest'ultimo, il sentiero Y7, che conduce allo Stazzo di Ziomas. Successivamente, si prosegue lungo il sentiero Y1 e infine sul sentiero Y5, fino a raggiungere il Ferroio di Scanno. Il ritorno avviene seguendo lo stesso tracciato dell'andata. Con una lunghezza complessiva di 12 km e un dislivello di 180 metri, questo itinerario è ideale per una giornata dedicata alle ciaspolate.

sentieri passo godi

INFORMAZIONI UTILI

ATTREZZATURA INDISPENSABILE

scarpe da trekking, zaino da 20 l,  abbigliamento a strati adatto alla stagione (t shirt, maglietta a maniche lunghe, pile pesante, giacca pesante, cappello, guanti, pantaloni invernali da escursione, calzamaglia consigliata)  borraccia con acqua o tisana calda.

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO

bastoncini da trekking, snack, occhiali da sole, macchina fotografica, binocolo.

INFORMATIVE

  • La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti

  • Il pranzo non è compreso nel costo dell'escursione, ogni partecipante è libero di acquistare delle pietanze calde in rifugio o portare con sé il pranzo al sacco

  • Gli spostamenti per raggiungere l'attacco dei sentiero saranno effettuati con mezzi propri.

PREZZI

ADULTI

25 €

ciaspole comprese

BAMBINI (5 - 12 ANNI)

20 €

ciaspole comprese

BAMBINI (0 - 4 ANNI)

GRATIS

ciaspole comprese

In assenza di neve, le ciaspolate saranno sostituite da escursioni a piedi, mantenendo lo stesso itinerario. Il costo sarà ridotto di 5 € a partecipante rispetto all'attuale (senza ciaspole). 

È possibile effettuare una prenotazione senza obbligo di pagamento e saldare il saldo al momento dell'arrivo. Poiché il trekking ha un numero limitato di posti disponibili, ti invitiamo a prenotare il prima possibile per assicurarti di non rimanere senza posto.

I dettagli relativi al pagamento dell'itinerario e all'orario di appuntamento verranno forniti telefonicamente (WhatsApp) ai partecipanti dopo aver effettuato la prenotazione.

bottom of page