top of page

Ciaspolata nel bosco della Difesa di Pescasseroli & ARTEPARCO

Ciaspolata a Pescasseroli: la faggeta vetusta della Difesa con visita ad ARTEPARCO

Se desideri rendere il tuo inverno a Pescasseroli davvero speciale, non puoi perderti una ciaspolata nel meraviglioso bosco della Difesa e a ARTEPARCO.

Questo percorso ti porterà attraverso la faggeta vetusta della Difesa, un luogo affascinante che ospita alcuni dei faggi più antichi d'Europa, patrimonio dell'UNESCO. Mentre esplori questo meraviglioso bosco, avrai l'opportunità di ammirare le opere di ARTEPARCO, un progetto che fonde arte contemporanea e natura. Indipendentemente dal tuo livello di esperienza, questa ciaspolata ti offrirà paesaggi mozzafiato e un contatto unico con l'ambiente montano del Parco Nazionale d'Abruzzo.

In assenza di neve, la ciaspolata verrà sostituita dall' escursione a piedi, mantenendo lo stesso programma dell'itinerario previsto per le ciaspole

ciaspolata pescasseroli
  • Il bosco della Difesa di Pescasseroli

Il Bosco della Difesa è una delle destinazioni più incantevoli per chi desidera partecipare a una ciaspolata a Pescasseroli. Questa antica faggeta, situata ai piedi del Monte Tranquillo, è famosa per il suo sito del Coppo del Principe, riconosciuto come patrimonio UNESCO e considerato una delle faggete più antiche d'Europa. Qui, alcuni faggi raggiungono i 500 anni di età, rendendo questo luogo unico per la sua biodiversità e il suo valore ecologico. Nella zona, altri luoghi di interesse includono Cacciagrande a Opi e Prato Rosso a Pescasseroli, che offrono molte opportunità per esplorazioni invernali.

  • ARTEPARCO

Oltre al suo fascino naturale, il Bosco della Difesa ospita ARTEPARCO, un progetto che unisce arte contemporanea e natura. Grazie alla collaborazione tra l'Ente Parco, il Comune di Pescasseroli e al brand Parco1923, questo progetto crea un legame tra valorizzazione artistica e territorio, presentando opere immerse nel paesaggio innevato della faggeta. Il progetto di ARTEPARCO è patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica.

IMG_20241230_123700.jpeg
Sentiero Arteparco
  • Mappa del sentiero per il Bosco della Difesa & ARTEPARCO

Il sentiero consigliato per vivere questa ciaspolata nella faggeta e per scoprire ARTEPARCO è il C1, che inizia dal maneggio Vallecupa. Dopo circa 20 minuti di cammino, ci si collega al sentiero C2, consentendo di completare un percorso ad anello.

Il tragitto è lungo circa 6 km, con un dislivello di 200 metri, e può essere completato in poche ore. Non presenta difficoltà tecniche e si snoda su sentieri di montagna caratterizzati da dolci salite e discese, rendendolo adatto anche ai meno esperti.

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

DATE

22 - 23 - 26 Dicembre - 2 e 3 Gennaio

DIFFICOLTÀ

Facile

ORARIO

9:30 - 13:00

DISLIVELLO

200 m

POSIZIONE

Incontro : Pescasseroli
Località itinerario: Pescasseroli

DISTANZA

6 km

GRUPPO

max. 20 persone

INFORMAZIONI UTILI

COSA PORTARE

equipaggiamento essenziale:

zaino da montagna (20+ litri)

scarpe da escursionismo (se possibile impermeabili)

calzini lunghi invernali
borraccia

t shirt

pile/felpa

piumino invernale/giacca softshell invernale

giacca impermeabile/poncho

guanti

​​

equipaggiamento consigliato:

crema solare

occhiali da sole

cappello

snack

​

equipaggiamento
fornito da noi (incluso nel prezzo):

ciaspole

bastoncini

INFORMATIVE

  • La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, per maggiori informazioni si consiglia di leggere le politiche di rimborso in caso di maltempo

​​​

  • Gli spostamenti in macchina per raggiungere l'attacco del sentiero saranno effettuati con mezzi propri.

​

  • L' orario e punto di partenza verranno comunicati ai partecipanti tramite WhatsApp dopo aver completato la prenotazione.

PREZZI

ADULTI

20 €

BAMBINI (5 - 12 ANNI)

15 €

BAMBINI (0 - 4 ANNI)

GRATIS

È possibile effettuare la prenotazione sul sito senza alcun pagamento immediato.
Al termine della procedura ti invitiamo a contattarci tramite WhatsApp (come indicato al termine della procedura di prenotazione), dove ti forniremo tutte le informazioni necessarie per il versamento dell’acconto, oltre ai dettagli relativi a orario e luogo di appuntamento. 

Poiché l'itinerario ha un numero limitato di posti disponibili, ti consigliamo di prenotare quanto prima per garantirti la partecipazione.

​

In assenza di neve, le ciaspolate saranno sostituite da escursioni a piedi, mantenendo lo stesso itinerario. Il costo sarà ridotto di 5 € a partecipante rispetto all'attuale (senza ciaspole). 

bottom of page