top of page

VALLE FREDDA CON PRANZO DEL PASTORE

Da Forca d’Acero a Val Fondillo attraversando la Valle Fredda, con pranzo nello stazzo del pastore.

La Valle Fredda, caratterizzata da massi erratici, balzi d'acqua, foreste e radure custodite da imponenti faggi, è un luogo in cui è possibile leggere il tempo: quello della natura e quello degli uomini. Muretti a secco, antiche mulattiere e il tratturo Pescasseroli-Candela raccontano un rapporto profondo tra l’ambiente naturale e le attività umane.
 

Il percorso proposto collega due splendide valli del Parco: la Valle Fredda e la Val Fondillo, attraversando la meravigliosa faggeta di Forca d’Acero, straordinaria in ogni stagione e particolarmente fresca durante l’estate. Si parte dalla segheria di Val Fondillo, da dove, a bordo di un pulmino, raggiungeremo la faggeta di Forca d’Acero. Da lì inizierà il nostro cammino a piedi, tra faggi secolari e paesaggi segnati da antichi muri a secco, fino a raggiungere lo stazzo della Valle Fredda, dove ci attenderà un gustoso Pranzo del Pastore (dettagli in fondo la pagina).
 

Nel pomeriggio rientreremo a piedi in Val Fondillo, seguendo un percorso che ci permetterà di cogliere nuovamente i segni del tempo: lo scorrere della natura e delle vite umane. Tra stazzi, muretti, mulattiere e l’antico tratturo, il cammino sarà accompagnato dai racconti di boscaioli, mulattieri e pastori che per secoli hanno modellato questo paesaggio.
Un paesaggio che oggi abbiamo il privilegio di custodire e raccontare attraverso le “pietre parlanti”.

7889656304_4e4473807e_o.jpg
tagliere-salumi-formaggi.jpg
pallotte-cacio-e-ova.jpeg

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

PERIODO

Estate

DATE IN PROGRAMMA

Ogni giovedì a partire da Luglio fino a giovedì 11 Settembre o su richiesta

pngegg (19)_edited.png

DIFFICOLTÀ

Facile

GRUPPO

Max 20 persone

DISLIVELLO

450 m (tutti in discesa)

DISTANZA

6,5 km

POSIZIONE

Incontro: Val Fondillo (parcheggio)
Località dell' itinerario: Opi

ORARIO

10:00 - 14:00

INFORMAZIONI UTILI

ATTREZZATURA INDISPENSABILE

Scarpe da trekking, zaino, T-shirt, pile/felpa, giacca impermeabile, pantaloni lunghi da montagna, borraccia

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO

Bastoncini da trekking, cappello, guanti, crema solare, occhiali da sole, binocolo, macchina fotografica, poncho

INFORMATIVE

  • La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti

  • Il pranzo del pastore è compreso nel costo dell'escursione

  • Gli spostamenti in macchina per raggiungere Val Fondillo saranno effettuati con mezzi propri, mentre lo spostamento da Val Fondillo a Forca d'Acero sarà effettuato tramite un pulmino ed è incluso nel prezzo
    (i partecipanti al termine del percorso potranno riprendere il proprio mezzo a Val Fondillo)

PREZZI

ADULTI

30 €

BAMBINI (5 - 12 ANNI)

25 €

È possibile effettuare una prenotazione senza obbligo di pagamento e saldare il saldo al momento dell'arrivo. Poiché il trekking ha un numero limitato di posti disponibili, ti invitiamo a prenotare il prima possibile per assicurarti di non rimanere senza posto.
I dettagli relativi al pagamento dell'itinerario e all'orario di appuntamento verranno forniti telefonicamente (WhatsApp) ai partecipanti dopo la prenotazione.

COSA È INCLUSO

  • Guida e organizzatore

  • Pranzo del pastore

  • Spostamento (tranne fino a Val Fondillo dove i partecipanti dovranno recarsi con i propri mezzi)

  • Assicurazione RC

COSA È ESCLUSO

  • Trasporti (possibilità di richiederlo)

  • Pranzo al sacco e spese personali

DOMANDE FREQUENTI

bottom of page